Approvato il il decreto ‘Salva Casa’: nuove regole per sanare gli abusi edilizi

Il provvedimento semplifica le procedure per le lievi difformità
Modalita’ di accesso al credito d’imposta per investimenti nella ZES unica

Modalita’ di accesso al credito d’imposta per investimenti nella ZES unica, nonche’ criteri e modalita’ di applicazione e di fruizione del beneficio e dei relativi controlli.
In arrivo il decreto ‘Salva Casa’: ecco cosa si potrà sanare

Slitta ancora l’arrivo in cdm del salva-casa per sanare alcune irregolarità edilizie: era atteso per oggi, mercoledì 22 maggio, ma ci arriverà probabilmente venerdì
BANDO FRI TUR PER IL SOSTEGNO DEL SETTORE TURISTICO

A partire dal giorno 01/07/2024 sarà possibile presentare domanda per la realizzazione di programmi di investimento effettuati nel settore turistico, in tutto il territorio nazionale
Lavoro: 494mila le assunzioni previste dalle imprese italiane a maggio (+5,8%) e 1,6milioni entro luglio

Sud e Isole fanno da traino con 140mila entrate attese (+11,9%)
Progetto Digichamps

Unioncamere è uno dei partner del progetto Digichamps, finanziato, su scala nazionale, dal Fondo per la Repubblica Digitale istituito con Decreto n. 152/2021.
La Commissione Politiche per il Turismo ha dato parere positivo al “Decreto Anticipi”

Lo scorso 24 aprile la Commissione Politiche per il Turismo ha dato parere positivo al Decreto, predisposto dal Ministero del Turismo, sull’interoperabilità delle banche dati regionali delle strutture ricettive e degli immobili destinati a locazione brevi.
Inaugurato Eduwork, è il primo polo del Sud per formazione professionale

LeCronache edizione del 30/04/24
PREVISIONI OCCUPAZIONALI E DI SPESA PER LE DESTINAZIONI TURISTICHE NAZIONALI ED I PRANZI DELLE FESTIVITÀ INDAGINI IPSOS E CST PER CONFESERCENTI.

Pasqua: Confesercenti – Ipsos, per il pranzo gli italiani spenderanno 2,5 miliardi di euro
Contratto terziario: siglata ipotesi di accordo di rinnovo tra Confesercenti, Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs

Confesercenti ed i sindacati dei lavoratori Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs hanno siglato un’ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto nazionale del lavoro Terziario, Distribuzione e Servizi, comparto che ha più di 3,5 milioni di lavoratori.