Lavoro: più di 507mila assunzioni previste a luglio in Italia e oltre 1,3milioni entro settembre

In flessione la domanda di lavoro, soprattutto nelle imprese del Centro e del Nord est; cresce la quota dei contratti stabili
Progetto europeo COASTOUR – Voucher per le imprese turistiche

Il webinar di presentazione della Call II del progetto si svolgerà online venerdì 5 luglio ore 10:00.
Decontribuzione al 120% per le imprese che assumono a tempo indeterminato

Da una decontribuzione all’altra, nel segno di un sostegno pubblico all’occupazione stabile che specie al Sud sta dando come documentato ieri anche dall’Istat i risultati migliori nel Paese
Proroga al 31 dicembre 2024 per Decontribuzione Sud

Via libera della Commissione Ue alla proroga al 31 dicembre 2024 diDecontribuzione Sud, la misura in scadenza a fine mese con cui si incentivano, attraverso un esonero contributivo, i rapporti di lavoro dipendenti per le aziende con sede in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia
E’ online il Portale Agevolazioni

Da lunedì 17 giugno 2024 è attivo il Portale Agevolazioni, la piattaforma delle Camere di commercio per il supporto alle imprese sulla finanza agevolata.
Turismo: Assoturismo-CST, tra giugno e agosto attese 216 milioni di presenze (+1,5% su estate 2023), trainano gli stranieri (+2,5%)

l turismo italiano continua a crescere. E dopo un avvio del 2024 con il segno più – nei primi cinque mesi dell’anno le presenze nelle strutture ricettive sono cresciute del +3,8% – anche le previsioni estive sono positive
Composizione negoziata: crisi d’impresa risolta in un caso su 5 e in minor tempo

Ci si mette decisamente meno tempo e, in un caso su 5, si raggiunge l’obiettivo di salvare una impresa e i suoi lavoratori dal fallimento. I dati dell’Osservatorio di Unioncamere sulla composizione negoziata, mostrano che questa procedura comincia a prendere piede nel Paese
INL – Circolare n° 5 del 19-febbraio 2018 – Videosorveglianza

BALNEARI, FIBA-CONFESERCENTI: “BENE EMENDAMENTO DELLA LEGA AL DECRETO COESIONE, PRIORITARIO RICONOSCERE VALORE AZIENDALE E DIRITTO DI PRELAZIONE”

“L’emendamento al Decreto Coesione presentato dalla Lega, con primo firmatario Massimiliano Romeo, è un intervento fondamentale per il comparto balneare,
Agroalimentare, ad aprile calano i prezzi di olio di oliva e latte. Ortaggi e pescato condizionati dal clima instabile

Da quanto emerge nell’ultimo indice dei prezzi all’ingrosso elaborato da Unioncamere e BMTI, ad aprile i prezzi nel settore ortofrutticolo sono stati particolarmente condizionati dall’instabilità delle condizioni atmosferiche