Assemblea 2024 Confesercenti: “L’impresa diffusa motore dello sviluppo economico e della ricchezza e sicurezza dei territori”

Appuntamento martedì 19 novembre alle 11.00 presso il Teatro Eliseo in via Nazionale alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Ospite il Vice Ministro dell’Economia Leo
Agenzia Entrate: una circolare illustra le nuove regole sulla residenza fiscale delle persone fisiche, delle società e degli enti

Sono residenti in Italia le persone fisiche che per la maggior parte dell’anno hanno il domicilio nel territorio dello Stato: sviluppano cioè le relazioni personali e familiari in via principale nel nostro Paese
Governo, via libera in Consiglio dei Ministri a Decreto economico-fiscale e Manovra

Il Consiglio dei Ministri, riunito nella serata di martedì 15 ottobre 2024, a Palazzo Chigi, ha approvato un decreto-legge che introduce misure urgenti in materia economica e fiscale e in favore degli enti territoriali.
Balneari: Fiba Confesercenti, “Comparto vive estrema incertezza. Intervenire subito per garantire futuro alle imprese del settore”

Il comparto balneare continua a vivere uno stato di estrema incertezza. E i balneari non sono certo contenti
Manovra, Confesercenti in audizione: “confermare taglio del cuneo contributivo”

Il Segretario Generale Mauro Bussoni: “Occorre detassare gli aumenti salariali”
Affitti brevi, Aigo Confesercenti scrive al Ministero: problemi tecnici in attribuzione Cin, necessaria proroga di almeno 60 giorni

IL PRESIDENTE PROVINCIALE DI CONFESERCENTI RAFFAELE ESPOSITO RICORDA CHE ATTRAVERSO IL CENTRO DI ASSISTENZA TECNICO È POSSIBILE OTTEMPERARE A TUTTE LE DISPOSIZIONI INERENTI IL CIN CODICE IDENTIFICATIVO NAZIONALE
Consumi, Confesercenti: bene bonus Natale, ma per far ripartire i consumi serve di più, detassare gli aumenti retributivi

Uno dei nodi da sciogliere per la ripartenza della domanda interna è senz’altro quello del peso della tassazione sui redditi da lavoro dipendenti
Inflazione, Confesercenti: rallentamento confermato, Bce sostenga i consumi con una riduzione dei tassi più decisa

L’inflazione continua a frenare. I dati definitivi dell’Istat per agosto confermano il rallentamento in atto, indispensabile per il consolidamento del recupero del potere d’acquisto delle famiglie, fortemente indebolito dopo due anni di corsa dei prezzi.
Turismo Sportivo, Assoturismo: risorsa fondamentale per crescita e sviluppo sostenibile dei territori

La nostra organizzazione nazionale è pronta a collaborare con istituzioni e imprese per lo sviluppo del settore e dare impulso a maggiori e migliori economie anche locali.
Avviso del MiC in merito al c.d. “Tax Credit Librerie”

TAX CREDIT LIBRERIE – Presentazione istanze online dalle ore 12:00 del 16 settembre 2024 fino al 31 ottobre 2024 alle ore 12:00