La recente sentenza del Consiglio di Stato, che conferma la necessità di un controllo diretto sull’identità degli ospiti nelle strutture extralberghiere, apre un nuovo capitolo sulla sostenibilità del settore, anche alla luce delle innovazioni tecnologiche che permettono oggi di effettuare tali controlli da remoto.
Il sindacato nazionale AIGO Confesercenti, da sempre attento alla sicurezza e alla trasparenza nel comparto dell’ospitalità alternativa, ha già richiesto al Ministero dell’Interno un chiarimento operativo su come garantire il rispetto delle normative anche nei casi in cui non sia possibile effettuare il check-in in presenza.
«Siamo pienamente in linea con quanto stabilito dal Consiglio di Stato – dichiara Raffaele Esposito, presidente provinciale di Confesercenti Salerno –. La nostra rete, composta da centinaia di operatori dell’extralberghiero, sia imprenditori che gestori a integrazione del reddito, è pronta a recepire le disposizioni normative. Tuttavia, è fondamentale individuare soluzioni sostenibili e tecnologicamente avanzate che consentano agli operatori di adeguarsi in tempi rapidi e con le massime garanzie di sicurezza e legalità.»
Confesercenti Salerno ribadisce il proprio impegno a supportare il settore, promuovendo un modello di ospitalità extralberghiera che sia sicuro, conforme alle regole e sostenibile nel lungo periodo.
Sei un operatore dell’accoglienza, sei titolare di un b&b e vuoi essere tutelato da una grande rete nazionale? Inviaci una Richiesta di informazioni e/o adesione a info@confesercentisalerno.it





