“Orientamento al Futuro”: a Cava de’ Tirreni un convegno per i giovani

Mercoledì 7 novembre, presso l’Aula Consiliare “Sabato Martelli Castaldi” del Comune di Cava de’ Tirreni, si terrà il convegno “Orientamento al Futuro”, un appuntamento dedicato ai giovani, alla formazione e alle opportunità professionali nel territorio.

L’iniziativa, promossa dalla Confesercenti Cava de’ Tirreni in collaborazione con il Comune e l’Istituto “Della Corte Vanvitelli”, vuole essere un momento di dialogo tra istituzioni, scuola e mondo del lavoro, con l’obiettivo di aiutare le nuove generazioni a orientarsi nel proprio percorso formativo e professionale.

Il programma dell’incontro

A dare il via ai lavori saranno i saluti istituzionali di:

  • Vincenzo Servalli, Sindaco di Cava de’ Tirreni
  • Lorena Iuliano, Assessore all’Istruzione e alle Politiche Giovanili
  • Aldo Trezza, Presidente Confesercenti Cava de’ Tirreni
  • Franca Masi, Dirigente Scolastico dell’Istituto “Della Corte Vanvitelli”

Seguiranno gli interventi di:

  • Maria Antonietta Aquino, Responsabile Confesercenti Provinciale Salerno
  • Angela Grimaldi e Marina Senatore, Tutor Hub Rete Salerno Invitalia

Testimonianza

  • Francesco Della Corte, Believers – Create Connections

Giovani e impresa: una sfida per il futuro

Il convegno si inserisce in un percorso di sensibilizzazione e formazione che mira a valorizzare il potenziale dei giovani cavesi e a promuovere una cultura dell’imprenditorialità sostenibile e innovativa.

“Abbiamo voluto fortemente questo incontro per aiutare i giovani a comprendere cosa significa fare impresa e offrire loro gli strumenti per orientarsi nel proprio percorso di vita, con l’obiettivo di formare i futuri imprenditori cavesi”, ha dichiarato Aldo Trezza, Presidente di Confesercenti Cava de’ Tirreni.

Un ponte tra scuola e lavoro

“Orientamento al Futuro” rappresenta dunque un’importante occasione di confronto tra chi si occupa di formazione e chi, ogni giorno, vive le sfide del mondo del lavoro. L’obiettivo è quello di creare sinergie concrete tra le istituzioni, gli enti di categoria e le realtà produttive del territorio, offrendo ai giovani strumenti utili per affrontare con consapevolezza le scelte del domani.

L’appuntamento è aperto a studenti, insegnanti, famiglie e a tutti coloro che desiderano approfondire i temi dell’orientamento, della formazione e dell’imprenditorialità giovanile.

Condividi l'aritcolo