Difesa del litorale e tutela ambientale: pubblicato l’avviso per Camerota e Centola

Con l’avviso pubblico del 30 ottobre 2025, entra nel vivo il progetto dedicato alla tutela e valorizzazione degli ambiti costieri di Centola e Camerota, due perle del turismo balneare campano, celebri a livello nazionale e internazionale grazie a località iconiche come Palinuro e Marina di Camerota.

Questi territori, oltre a rappresentare un patrimonio paesaggistico e turistico di primaria importanza, sono anche estremamente sensibili dal punto di vista ambientale. Qui si concentrano buone pratiche riconosciute a livello nazionale per la gestione sostenibile della risorsa mare, come i lidi del Parco Nazionale del Cilento, esempi virtuosi di sviluppo balneare ecosostenibile. Numerose attività a conduzione familiare, profondamente legate al mare, traggono da esso il proprio sostentamento, contribuendo a definire l’identità culturale ed economica di queste comunità e alimentando un autentico marketing territoriale.

Proprio per tutelare questi territori e le imprese che vi operano, FIBA Campania Confesercenti ha avviato un percorso di ascolto e raccolta di osservazioni, da trasmettere alla Regione Campania attraverso un apposito documento editabile allegato all’iniziativa.

“Era ora – dichiara Raffaele Esposito, presidente di FIBA Campania Confesercenti – che si intervenisse concretamente per la salvaguardia di queste aree. Da anni segnaliamo le criticità che affliggono uno dei tratti costieri più straordinari del Mediterraneo, ma anche tra i più fragili, soggetti a gravi fenomeni di erosione e rischio idrogeologico.”

Invieremo entro e non oltre il 29.11.2025 opportune osservazioni. Per gli operatori economici di Pisciotta Centola e Camerota è possibile inviare entro le ore 12 di giorno 28/11/2025 al seguente indirizzo opportune segnalazioni: info@confesercentisalerno.it