Si è tenuto questa mattina presso la Camera di Commercio di Salerno un incontro tra le principali associazioni di categoria del settore turistico: Confesercenti Provinciale, CNA Salerno, Confindustria Turismo e la Rete Destinazione Sud.
L’obiettivo comune è quello di rafforzare la rappresentatività e la promozione del comparto turistico locale, anche in vista della costituzione delle future DMO (Destination Management Organization).
«Questa iniziativa – ha dichiarato Raffaele Esposito, Presidente Provinciale di Confesercenti – è inclusiva, partecipativa e aperta al coinvolgimento di altri attori strategici della provincia di Salerno. Vogliamo dare un segnale forte alle imprese e al territorio, contribuendo alla creazione di sistemi virtuosi, concreti e funzionali, evitando la nascita di strutture vuote e inefficaci».
Uno degli aspetti fondamentali emersi è la volontà di agire in maniera unitaria e condivisa, per evitare la dispersione di energie e risorse territoriali. L’obiettivo è quello di costruire una rete solida e coesa, ripartendo anche da esperienza consolidate, capace di favorire la vera interconnessione tra operatori, istituzioni e territori, promuovendo Salerno e la sua provincia in tutte le sue meravigliose sfaccettature, sia in Italia che all’estero.
«Da mesi – prosegue Esposito – siamo impegnati con partner istituzionali e stakeholder privati per la costituzione di un Comitato Promotore delle DMO.
Crediamo fermamente che queste strutture debbano essere attivate con decisione e concretezza, per promuovere la destinazione Salerno e la Sua provincia a livello nazionale e internazionale, con una governance rispettosa dei territori e un motore privato rappresentato dalle associazioni datoriali e dalla rete imprenditoriale».
L’incontro ha rappresentato un passo importante verso una strategia condivisa di marketing territoriale e promozione turistica, con l’ambizione di posizionare Salerno e la sua provincia tra le destinazioni più attrattive del panorama italiano ed internazionale con il conforto delle istituzioni.
Entusiasta anche CNA Salerno “ abbiamo bisogno di essere un territorio coeso e al servizio delle imprese soprattuto nel settore turistico altrimenti perderemo quest’altra occasione legata all‘Aeroporto, al crescente interesse verso la nostra Provincia, le DMO sono uno strumento che deve favorire e non dividere lo scenario economico locale. Le dichiarazioni della segretaria Simona Paolillo.
È necessario conclude il presidente Esposito promuovere attività che non vadano a frammentare il territorio salernitano anche perché oggi altri territori, i veri competitor nel bacino del mediterraneao, hanno anticipato il discorso legato alle destinazioni parlando di networkworking tra le varie DMO ed è quindi necessario focalizzare attenzioni e disponibilità anche economiche ad importanti azioni concertate e condivise posizionando le nostre imprese in ambiti virtuosi
Rinasce e riprende oggi una buona pratica, largamente anticipata e legata al turismo, una tavola rotonda tra imprese senza protagonismi che può soltanto fare bene a territori ed imprese.





