Foto di Prefettura di Salerno
Aumentare le misure per prevenire reati e potenziare la sicurezza negli esercizi pubblici, rafforzando la collaborazione tra pubblico e privato.
Questi gli obiettivi dei due protocolli (l’accordo per la prevenzione di fenomeni di illegalità e la promozione del divertimento sicuro all’interno e nelle immediate vicinanze degli esercizi pubblici e il protocollo d’intesa video-allarme antirapina) siglati a Salerno dal prefetto, Francesco Esposito, con il vice presidente della Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura, Giuseppe Gallo e i rappresentanti delle associazioni Confesercenti e Confcommercio.
Con gli accordi viene favorita una maggiore cooperazione tra i gestori dei pubblici esercizi e le Forze di polizia: coloro che aderiranno al protocollo video-allarme antirapina potranno collegare i propri impianti di videosorveglianza alle sale operative.
In questo contesto, il primo accordo prevede inoltre di individuare specifiche misure di tutela della sicurezza pubblica per contrastare azioni illegali, mettendo a disposizione delle Forze di polizia strumenti di prevenzione dei reati quali una illuminazione adeguata delle zone in cui si trovano le attività. Una particolare attenzione è rivolta al rispetto delle norme sul consumo di alcolici e alla protezione dei clienti minorenni. I locali che sceglieranno di aderire al patto adotteranno infine un «Codice di condotta» dell’avventore, che definisce le regole di comportamento da tenere nel locale e nelle immediate vicinanze.
«Sono due iniziative che vanno nella direzione di migliorare la sicurezza», ha dichiarato il prefetto. «L’una potenzia la prevenzione e il contrasto di furti e rapine in esercizi commerciali, l’altra promuove il divertimento sicuro e sano, in particolare per i più giovani. Queste di oggi sono altre azioni concrete che concorrono a costruire un sistema di sicurezza partecipata, nel quale anche le associazioni di categoria offrono il loro importante contributo.»
“Le istituzioni ci troveranno sempre al loro fianco – afferma il Presidente di Confesercenti Provincia di Salerno Raffaele Esposito – per contrastare i fenomeni di illegalità e per aumentare la soglia e soprattutto la percezione della sicurezza dei nostri commercianti e delle nostre comunità. Essere coinvolti in questi protocolli e partecipare così attivamente alle politiche territoriali è sinonimo di intelligenza istituzionale e di grande cultura. Per questo – conclude il Presidente Esposito – esprimiamo grande soddisfazione ed un plauso al Prefetto di Salerno, dott. Francesco Esposito, ed a tutto lo staff dirigenziale della Prefettura ed alle forze dell’ordine di tutta la provincia salernitana per il grande lavoro che svolgono quotidianamente”.
