Confesercenti Cava de’Tirreni: grande successo per la prima edizione di “ColtivArte”

Ha riscosso un grande successo la prima edizione della manifestazione “ColtivArte”, ideata e organizzata dall’intraprendente Domenico Coppola, titolare dell’agriturismo Villa Lupara, e con il patrocinio del Comune di Cava de’Tirreni e della Confesercenti locale, guidata dal Presidente Aldo Trezza. Una 2 giorni (17-18 maggio) molto intensa per promuovere l’arte e la natura, offrendo agli artisti partecipanti spazi dedicati alla creazione e alla condivisione delle proprie opere. L’evento ha riscosso un grande successo richiamando tanti avventori, i quali hanno potuto ammirare le varie opere d’arte presenti immerse nel meraviglio contesto, tra le montagne con vista mare, dell’agriturismo Villa Lupara a Croce di Cava de’Tirreni. “Per essere stata la prima edizione – dichiara Domenico Coppola, titolare di Villa Lupara – abbiamo avuto già un ottimo riscontro e tanto interesse. C’è stata una buona affluenza sia di appassionati del mondo dell’arte che di famiglie e persone comuni incuriositi dalla nostra manifestazione. Oggi (domenica per chi legge, ndr) abbiamo avuto anche tanti bambini dedicandogli uno spazio apposito dove poter dipingere e fare piccoli lavoretti. Il progetto ColtivArte nasce dalla voglia di mettere a disposizione la mia azienda agricola, i suoi spazi, la sua quiete, il suo paesaggio agli artisti in cerca di ispirazione, di tempo e di un luogo che stimoli la creatività. Un’idea semplice ma ambiziosa: creare un connubio tra arte e natura e trasformare Villa Lupara in una residenza artistica, un luogo in cui la creatività possa nascere, crescere e manifestarsi, in armonia con l’ambiente e con il ritmo della vita rurale. Ci tengo a ringraziare tutti gli artisti che hanno aderito per la fiducia accordatami. Riuscire a radunare 23 artisti di diversi campi del mondo dell’arte (muralisti, pittori, ceramisti, etc…) non è stato facile, ma i nostri sforzi sono stati ampiamente ripagati dagli apprezzamenti dei vari critici d’arte presenti e dall’ottima risposta di pubblico. Un ringraziamento particolare – conclude Domenico Coppola – ci tengo a rivolgerlo alla  Confesercenti del Presidente Aldo Trezza e al Comune di Cava per aver subito sposato questa mia iniziativa e concesso il patrocinio, dimostrando grande vicinanza”.