Da oggi 15 maggio online “La Cucina Campana”: il portale esperienziale, che promuove il gusto autentico della Campania!

Parte il portale lacucinacampana.it che grazie alla convenzione con Confesercenti offre a tutti i suoi iscritti diverse agevolazioni per tutte le attività dedicate al food. Per maggiori informazioni per promuoversi sul nuovo portale è possibile contattare info@confesercentisalerno.it – tel. 089220449

I prodotti e la tradizione culinaria campana trovano finalmente la loro casa digitale! Dal 15 maggio online www.lacucinacampana.it , il primo portale web integrato dedicato alle tradizioni e alle eccellenze turistiche ed enogastronomiche della Campania.

La Cucina Campana non è solo un sito, ma un portale attraverso il quale costruire esperienze personalizzate grazie a migliaia di schede integrate tra di loro, come quelle dei 550 Comuni della Campania e dei loro “ecosistemi”: un luogo virtuale dove appassionati di cibo, turisti, produttori e ristoratori possono incontrarsi, favorendo l’incontro tra domanda e offerta.

Grazie ad un’interfaccia intuitiva e funzionalità innovative, il portale permette di:

  • scoprire dove acquistare prodotti tipici di qualità e mangiare le pietanze preferite, sulla base di recensioni autentiche;
  • costruire itinerari enogastronomici tra borghi, attrazioni, esperienze, eventi;
  • conoscere anche piccole attività locali non digitalizzate, portatrici di autenticità e qualità; 
  • leggere ricette tradizionali, articoli autorevoli di cultura alimentare e consigli per il benessere.

I contenuti del portale sono fruibili con tutti i tipi di dispositivi, come PC, tablet, smartphone (anche con APP), e sono disponibili in 10 lingue straniere (le principali 7 europee + arabo, giapponese e cinese), permettendo così ai turisti stranieri di conoscere l’offerta turistica ed enogastronomica della Campania e ai fornitori agroalimentari di allargare il loro mercato ad acquirenti online di ogni parte del mondo. 

Dal 16 al 18 maggio “La Cucina Campana” verrà ospitata dall’evento “Cibo & Dintorni” al NEXT di Paestum, dove gli interessati potranno scoprire praticamente le tante funzionalità del portale. 

L’apertura pubblica del portale arriva dopo anni di sviluppi Software e di ricerche di contenuti portati avanti dalla Startup Innovativa “La Cucina Campana S.r.l.”, fondata da alcuni professionisti campani con esperienze pluridecennali in multinazionali ICT, che ha stipulato convenzioni con associazioni di categoria e con università. Il portale è stato oggetto di studio in vari convegni internazionali ed in un articolo scientifico, che hanno riconosciuto la sua grande validità per la promozione del turismo enogastronomico e per lo sviluppo delle aree rurali e aree interne, combattendo il loro spopolamento.

Nel numero in via di pubblicazione di “SALERNO POST” (magazine della CCIAA di Salerno) ci sarà una intervista all’amministratore della Startup, che spiega come il portale sarà molto utile per la digitalizzazione ed internazionalizzazione delle imprese. 

Oltre il cibo: un progetto di innovazione e sostenibilità

Il portale “La Cucina Campana” nasce con una missione polivalente a vantaggio del territorio: stimolare la scelta di prodotti e pietanze locali di qualità, favorire il turismo enogastronomico consapevole, valorizzare i borghi e le aree interne, diffondere la cultura alimentare. Un progetto che unisce innovazione e tradizione, promuovendo il legame tra cittadini e territorio.

Per tali obiettivi, sulle pagine Facebook ed Instagram “La Cucina Campana” sono in corso da mesi campagne di post che valorizzano le tradizioni e le eccellenze della Campania, curate dall’Agenzia specializzata “Sirion Digital”.

Per maggiori informazioni: info@lacucinacampana.it